Partiamo giovedì sera dopo cena, alle 23,00 e ci fermiamo a dormire sull'autostrada a una stazione di servizio.
L'indomani mattina ripartiamo di buon ora e ci fermiamo a vestire i bambini e a fare colazione su un bel belvedere da cui si gode uno splendido panorama marino.
Dopo pochi chilometri giungiamo al campeggio, che è piccolo ma molto pulito e curato, i gestori sono gentili e la tariffa è davvero conveniente: per tutto il mese di giugno soli 15 € al giorno tutto compreso: camper, equipaggio, attacco elettrico e doccie calde.L'unico neo è che le piazzole sono molto piccole, c'è appena lo spazio per aprire il tendalino. Il mare è proprio di fronte, basta attraversare la strada, la spiaggia è ampia e riservata agli ospiti del campeggio, inoltre un ampio marciapiedi costeggia tutto il lungomare fino a Vieste, che pertanto è agevolmente raggiungibile in bicicletta.
Pranziamo tutti insieme, poi i nostri amici vanno in spiaggia, mentre noi decidiamo di visitare Vieste, che raggiungiamo con l'autobus.
La cittadina è molto carina, particolarmente caratteristico è il mercatino di prodotti alimentari tipici: decine e decine di vasetti di conserve ordinatamente allineati negli scaffali delle bancarelle, fasci di origano profumato, olio e quantaltro.
Molto belli anche i vicoletti del centro storico, dove acquistiamo alcuni souvenir.
Verso le 19,30 ritorniamo al campeggio a piedi, la passeggiata per il lungomare è un pò stancante ma piacevole.
Per cena ci rechiamo tutti insieme con le biciclette a un lido che prepara carne alla brace; il fatto di uscire di sera con le biciclette, che per noi costituisce un'esperienza nuova, è molto piacevole, e entusiasma i bambini.
Il sabato lo trascorriamo interamente fra spiaggia e campeggio, in pieno relax, per cena andiamo a prendere le pizze al lido di fonte al campeggio e le consumiamo tutti insieme, mentre i bambini guardano i cartoni animati col portatile.
Dopo cena sistemiamo il camper per la partenza, poichè l'indomani dovremo lasciare la piazzola entro le 12,00, e quindi vogiamo avere già tutto pronto per trasorrere le prime ore della mattinata in spiaggia.
Domenica mattina, come da programma, ci rechiamo a mare e facciamo una lunga passeggiata tutti insieme per scattare delle foto ad alcuni scogli bianchi molto caratteristici e ad
Ci fermiamo tutti insieme a mangiare dei panini al belvedere dove avevamo fatto colazione all'andata, poi ci separiamo, noi torniamo a Napoli, i nostri amici a Roma.