Per il 24 giugno abbiamo a disposizione solo la domenica, ma decidiamo ugualmente di prendere il camper per poter fare un bagno in acque pulite, quindi scegliamo Serapo, località premiata dalla bandiera blu, e per noi relativamente vicina.
Partiamo sabato 23 alle 18,00 con l'intenzione di pernottare a Formia, al porto, dove c'è uno spiazzo molto carino e piuttosto centrale. Purtroppo però, a causa di una festa patronale, questa settimana non ne consentono l'utilizzo, quindi proseguiamo per Gaeta.
Lì, su consiglio di una vigilessa, parcheggiamo gratuitamente nell'area mercato, presso l'ex ferrovia, disponibile tutti i giorni tranne il mercoledì (giorno di mercato). Il posto non è un gran che, ma è molto comodo, poichè c'è proprio lì un grande supermercato, e, soprattutto, è tutto raggiungibile a piedi, sia il corso principale con locali e negozi, sia il lungomare, sia la splendida spiaggia di Serapo.
Per cena ci rechiamo a piedi,attraverso caratteristici vicoletti, alla pizzeria "La Loggia", il servizio è lento, ma la pizza discreta.
Poi facciamo una passeggiata per il lungomare, dove i bimbi fanno alcuni giri su una graziosa giostrina, e noi gironzoliamo per le tipiche bancarelle di antiquariato e prodotti etnici.
L'indomani ci rechiamo a piedi, attraverso dei viali alberati, alla spiaggia di Serapo, la strada che percorriamo sbuca proprio al centro della lunghissima spiaggia, per cui c'è un'ampia scelta fra lidi e spiaggia libera.
Noi optiamo per un lido, che offre a 18€ ombrellone, 2 lettini e 1 sediolina da regista.
Il mare è pulitissimo, nonostante ci siano parecchie persone, così trascorriamo una bellissima giornata in pieno relax.
Alle 16,00 circa ritorniamo al camper e partiamo direttamente per tornare a casa, affronatando l'inevitabile traffico della domenica pomeriggio.
Partiamo sabato 23 alle 18,00 con l'intenzione di pernottare a Formia, al porto, dove c'è uno spiazzo molto carino e piuttosto centrale. Purtroppo però, a causa di una festa patronale, questa settimana non ne consentono l'utilizzo, quindi proseguiamo per Gaeta.
Lì, su consiglio di una vigilessa, parcheggiamo gratuitamente nell'area mercato, presso l'ex ferrovia, disponibile tutti i giorni tranne il mercoledì (giorno di mercato). Il posto non è un gran che, ma è molto comodo, poichè c'è proprio lì un grande supermercato, e, soprattutto, è tutto raggiungibile a piedi, sia il corso principale con locali e negozi, sia il lungomare, sia la splendida spiaggia di Serapo.
Per cena ci rechiamo a piedi,attraverso caratteristici vicoletti, alla pizzeria "La Loggia", il servizio è lento, ma la pizza discreta.
Poi facciamo una passeggiata per il lungomare, dove i bimbi fanno alcuni giri su una graziosa giostrina, e noi gironzoliamo per le tipiche bancarelle di antiquariato e prodotti etnici.
L'indomani ci rechiamo a piedi, attraverso dei viali alberati, alla spiaggia di Serapo, la strada che percorriamo sbuca proprio al centro della lunghissima spiaggia, per cui c'è un'ampia scelta fra lidi e spiaggia libera.
Noi optiamo per un lido, che offre a 18€ ombrellone, 2 lettini e 1 sediolina da regista.
Il mare è pulitissimo, nonostante ci siano parecchie persone, così trascorriamo una bellissima giornata in pieno relax.

Alle 16,00 circa ritorniamo al camper e partiamo direttamente per tornare a casa, affronatando l'inevitabile traffico della domenica pomeriggio.
36 commenti:
Oi, achei teu blog pelo google tá bem interessante gostei desse post. Quando der dá uma passada pelo meu blog, é sobre camisetas personalizadas, mostra passo a passo como criar uma camiseta personalizada bem maneira. Até mais.
necessita di verificare:)
La ringrazio per Blog intiresny
La ringrazio per intiresnuyu iformatsiyu
Si, probabilmente lo e
La ringrazio per Blog intiresny
good start
molto intiresno, grazie
good start
Si, probabilmente lo e
La ringrazio per Blog intiresny
good start
Perche non:)
leggere l'intero blog, pretty good
good start
Perche non:)
molto intiresno, grazie
La ringrazio per intiresnuyu iformatsiyu
good start
good start
leggere l'intero blog, pretty good
necessita di verificare:)
imparato molto
good start
good start
La ringrazio per intiresnuyu iformatsiyu
quello che stavo cercando, grazie
imparato molto
La ringrazio per Blog intiresny
necessita di verificare:)
molto intiresno, grazie
La ringrazio per intiresnuyu iformatsiyu
imparato molto
molto intiresno, grazie
imparato molto
La ringrazio per Blog intiresny
Posta un commento